Sabato 18 maggio in occasione della Notte dei Musei i Mercati Traianei era pieni di gente. Ero già stato in questo affascinante museo-area archeologica – che forse è uno dei luoghi che ammiro di più di Roma – ma ha voluto portarci alcuni amici sfruttando l’ingresso gratuito e la particolare visita notturna che, devo ammettere, rende i Mercati ancora più belli.
Mi ha molto colpito il successo dell’iniziativa: il museo era colmo, e questo dimostra come il pubblico sia realmente interessato alla cultura!Molto bella l’idea di organizzare dei concerti di pianoforte durante la manifestazione.
Le foto che vi riporto dimostrano l’esito positivo della manifestazione.

 

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment