Sono stato a Salerno circa 20 giorni fa. Mi avevano detto che era carina. Non ho avuto modo di visitare molto, ho fatto solo una piccola camminata sul lungo mare (adoro le città sul mare) sebbene i palazzi che si affacciano su di esso non abbiano tutto questo fascino.

Più interessante é il centro storico ricco di vicoli, case antiche e edicole storiche a vari angoli delle strade.
Salerno é una città del sud che sta crescendo, piccola, tranquilla e dove mi é parso che alla gente piacere vivere serenamente. Mi ha anche colpito il manifesto che pubblicizzava l’installazione di un wi-fi pubblico in tutta la città.
Il caffè a Salerno é un’altra cosa a tal punto che per i salernitani il caffè non é buono già a cominciare da poco prima di Roma…

 

 

 

 

 

 

Vuoi sapere cosa facevo un anno fa a Parigi? Clicca qui!

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment