Per la prima volta in Sardegna, l’associazione Women in 3D Printing ( associazione che da dieci anni si dedica a dar vita a momenti di incontro e scambio per gli appassionati di stampa 3D, e dare rilievo e visibilità alle donne) porterà un light talk con relatrici esperte nella tecnologia di stampa 3D, di design e di finanza che racconteranno la loro esperienza, illustrando progetti e tematiche di ispirazione nel campo delle discipline STEM e di come la tecnologia additive manufacturing porti un alto contributo alla sostenibilità.
L’evento si terrà durante la Maker Fair Sardinia, organizzata da FabLab Olbia, la cui terza edizione è in programma dal 26 al 27 aprile 2024 presso il Museo Archeologico di Olbia, dedicato all’innovazione, alla digital fabrication ed in particolare quest’anno sarà incentrato sull’Intelligenza Artificiale. Due giornate ricche di progetti straordinari, workshop e dimostrazioni.
L’evento Women in 3D printing è in programma il giorno 26 aprile ore 12.00 ed è organizzato in collaborazione con FabLab Olbia e FabLab Cagliari.
Le relatrici della tavola rotonda del 26 Aprile 2024 saranno Valeria Tirelli – Area Manager Women in 3D Printing per l’ ITALIA e President & CEO Aidro, Francesca Mereu – Fab Manager presso FabLab Cagliari e Ambasciatrice Women in 3D Printing
del Cagliari Chapter, Alessandra Boi – Ingegnere Informatico presso FabLab Cagliari, Francesca Pilu – Finance Expert e appassionata di Energy Transition, Sara Barroccu – Designer d’Interni e Fondatrice Barsa Design. A seguire un momento di networking e scambio di idee presso lo stand del FabLab Cagliari dedicato alla fabbricazione digitale, alla prototipazione rapida e alla robotica, dove si potranno incontrare rappresentanti di startup, aziende manifatturiere, designer e makers.
La Tavola Rotonda di Women in 3D Printing fa parte di un programma di iniziative rivolte a tutti gli interessati di tecnologia, col fine di condividere esperienze, progetti, sfide e successi e dare ispirazione ai giovani nel campo delle discipline STEM e dell’empowerment femminile. L’evento è gratuito ed in presenza presso il Museo Archeologico di Olbia ed è consigliata la registrazione sulla pagina di Women in 3D Printing: https://community.womenin3dprinting.com/ networks/events/81571