Torna dal 12 novembre al 2 dicembre nel centro storico di Olbia Storie di un attimo – il Festival popolare della fotografia con un ricco programma di mostre, proiezioni ed eventi.
Il Festival è sostenuto da Fondazione Sardegna, Comune di Olbia, assessorato alla cultura, 12.1, Punto Foto Group, Arst, Librerie Ubik, Centro cinema città di Cesena, Giacomo Altamira studio. Tra i protagonisti: autori molto famosi a livello n
L’evento è organizzato per avvicinare quante più persone alla fotografia. Saranno presenti autori noti a livelli azionale e internazionale e fotografi meno noti a volte alla prima esperienza.
Caratteristica dell’evento il fatto di svolgersi a novembre, un periodo solitamente vuoto di eventi culturali nella città di Olbia e per occupare diversi spazi espositivi in diverse zone del centro della città-
Le mostre saranno visitabili tutti i giorni, escluso il lunedì negli orari di apertura del museo archeologico, la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; dalle 16:30 alle 19:30 per quella allestita alla Società dello stucco in via Cavour 43. Mentre il pop up camera cafè presso il Politecnico Argonauti rimarrà aperto dal venerdi sera alla domenica per tutta la durata della manifestazione.
Il programma di storie di un attimo 2022:
- Autori vari, Pasolini 150 Società dello stucco via cavour 43
- Autori vari Gassman 100 Museo Archeologico
- Antonio Mannu Trasmudas, Spazio Arst
- Mario Dondero, Scatti d’artista, Museo Archeologico
- Ugo Panella, The last harbour, Museo Archeologico
- Giovanni Mereghetti,Medina Express, Museo Archeologico
- Virgilio Piras, Altre vite sulla mia strada, Museo Archeologico
- Stefano Pia, Non è L’america, Museo Archeologico
- Francesco Pintore, Tramuda, Museo Archeologico
- Ignazio Figus Il mezzo del cammin di nostra vita Museo Archeologico
- Giorgio Pomata, Il ritorno di Grazia, Museo Archeologico
- Alessandro Borrini, Cuba, Museo Archeologico
- Maria Giovanna Ghisu, Marocco, Museo Archeologico
- Flavio Fara, People, Museo Archeologico
- Nino Fancello Omaggio a un amico, Museo Archeologico
- Sarà perché la amo, Valentina Cenni, Videoinstallazione Museo Archeologico
APPROFONDISCI