Vuoi viaggiare ma hai paura di perdere tempo a trovare volo o di spendere troppo? Ecco 6 consigli pratici per viaggiare risparmiando tempo e soldi.
Prenotare con tempo
Di solito questa è la regola n°1 per poter trovare voli e traghetti a prezzi più accessibili, ma è anche vero che con la pandemia ci siamo abituati a fare pochi programmi e organizzare viaggi all’ultimo minuto. La mia esperienza mi dice che è possibile trovare delle buone offerte di voli anche in alta stagione poche settimane prima della partenza.
Segui le offerte
Un modo per rimanere aggiornati sui last minute e le offerte è quello di iscriversi alle newsletter delle compagnie aeree e di navigazione. Ti consiglio inoltre di seguire i blog di travel blogger come me, in particolare quelli che si occupano di viaggi low cost, che danno consigli o segnalano concorsi e offerte.
In aereo porta solo il bagaglio a mano
Ma cosa ce ne facciamo di un bagaglio gigante! E’ vero che vogliamo tornare a casa con qualche souvenir ma il bagaglio in stiva costa sempre di più ed è ormai una seconda tassa per chi vuole viaggiare. Non tutto quello che ci portiamo molto spesso ci serve, pertanto occorre portare le cose strettamente necessarie per utilizzare solo il bagaglio a mano. In estate i vestiti occupano meno spazio, possiamo accontentarci di portare delle leggere t-shirt mentre in inverno possiamo optare per un minor numero di capi da indossare in più giorni. In viaggio indossa le scarpe più ingombranti tra quelle che hai scelto di portare per non occupare troppo spazio in valigia.
Un altro suggerimento sul bagaglio è quello di misurarlo e pesarlo prima di partire confrontando le misure con i limiti dati dalla compagnia di navigazione.
In traghetto si viaggia anche di giorno
Per arrivare in Sardegna in estate ci sono molti più traghetti e non tutti sono viaggi notturni. Ci sono anche viaggi diurni che sono più economici e che ti permettono di raggiungere l’isola in poche ore. Sono viaggi adatti soprattutto a chi non ama le cabine o ha problemi a dormire in nave. Durante il viaggio si possono vedere film e serie tv, leggere un libro, chiacchierare con gli amici.
Confrontare tra loro i viaggi dei mezzi di traghetti, aerei, treni e bus.
Come fare? Grazie a Omio, un servizio disponibile sia in versione desktop che come app per tablet e smartphone sia per dispositivi android che iOS.
Omio è molto semplice e intuitivo da usare e permette di trovare e confrontare diverse soluzioni di viaggio. In questo modo non dovrai muoverti da un sito web all’altro delle compagnie di trasporto per trovare il volo più conveniente!
Uno dei vantaggi di viaggiare con Omio è quello di avere i propri biglietti sul proprio dispositivo senza necessità di stamparli. Direttamente sull’app troverai aggiornamenti e promemoria di viaggio, informazioni sulla sicurezza (misure sanitarie dei singoli paesi) e un servizio clienti affidabile. Anche sul sito di Omio potrai possibile scegliere di ricevere aggiornamenti su offerte voli, autobus e treni, o sconti esclusivi direttamente sulla tua mail.
No alle spese dell’ultimo minuto!
Fai una lista delle cose che ti servono e cerca di aver tutto prima di partire. Non dimenticarti il cavo per la ricarica del tuo smartphone o di altri dispositivi elettronici perché in aeroporto costano di più! Se vai all’estero portati almeno un adattatore per gli attacchi elettrici e magari anche una ciabatta multipresa. Anche in estate una felpa e un kway aiutano sempre se ti trovi ad una latitudine dalle Alpi in su.
Arriva in aeroporto già sazio o portati un panino. Mangiare in aeroporto costa sempre di più e non sempre è buono. Se vuoi avere con te l’acqua è più economica la scelta di portare con sé una borraccia da riempire alle fontanelle invece che entrare spesso in un negozio o in un bar dove una bottiglietta costa sempre troppo, soprattutto nelle mete più turistiche.
Ricorda di non portare bottiglie d’acqua o bevande in aereo perché non sono accettate nei controlli di sicurezza.