Sei alla ricerca dei posti più belli del nord Sardegna? Se stati aspettando di fare lo scatto fotografico che ti possa lasciare un ricordo indelebile della tua vacanza questo post è fatto per te.
Ho deciso di raccogliere in un unico racconto i 10 luoghi più instagrammabili del nord Sardegna secondo la mia esperienza.
Devo dire che ci sono tanti panorami, spiagge, scorci e monumenti che meritano di essere immortalati ma ho cercato di selezionare quelli più significativi e apprezzati sul social network.
L’isola di Tavolara
È davvero unica al mondo l’isola di Tavolara. L’isola-montagna che si affaccia sul Golfo di Olbia offre la possibilità di una giornata ala mare. E’ anche possibile fare una passeggiata lungo il sentiero tra le dune o fare la ferrata per raggiungere la cima dalla quale si ammira uno dei panorami più belli del nord Sardegna.
Porto Rafael
A Punta Sardegna, nel comune di Palau, si trova questo piccolo borgo affacciato sul mare ideato da Raphael Nelle negli anni ’60 che diventò luogo mondano.
La Roccia dell’Orso
Questo meraviglioso tafone che il tempo ha trasformato in un grosso orso di granito, si raggiunge dopo un breve sentiero di 10 minuti e offre una vista sul’Arcipelago di La Maddalena che non può lasciare indifferenti.
I murales del borgo di Aggius
Da alcuni anni il borgo di Aggius, nella Gallura più interna, si è arricchito di alcune opere di street art. Inoltre, il museo a cielo aperto AAA ospita per le vie del borgo fotografie sulla cultura e le tradizioni di Aggius e altre opere di artisti contemporanee realizzate sulle saracinesche delle vecchie cantine. Non può mancare una foto!
Gli olivastri millenari di Luras
La natura e il suo fascino. A pochi passi dal lago del Liscia si trovano due olivastri millenari tra i più importanti d’Europa.
Monte Pulchiana
Il monolite più grande della Sardegna erge maestoso nel cuore della Gallura. Monte Pulchiana è anche adatto a chi ama scalare rocce. Alla base si trova una Conca Fraicata, ovvero una grotta naturale chiusa da un muretto e soprannominata da molti la “casa dei Puffi.”
Il faro di Palau
A poca distanza a piedi dal centro della cittadina di Palau si trova questo faro, più precisamente un fanale che dà il benvenuto ai naviganti che arrivano al porto. In mezzo a scogli dalle forme più particolari questo faro svetta regalando una cartolina emozionante.
La scalinata di Santa Lucia ad Arzachena
Da alcuni anni la scalinata della piccola chiesa di Santa Lucia nel centro storico di Arzachena ospita un lungo arcobaleno, un’idea di arte urbana che ogni anno richiama turisti e curiosi.
Cala Moresca
Di spiagge paradisiache il nord Sardegna ne è pieno, ma la piccola spiaggia di Cala Moresca, nel territorio di Golfo Aranci, con davanti l’isola di Figarolo, rimane una delle più apprezzate su Instagram.
La street art a Olbia
Numerose strade della città di Olbia sono diventate negli ultimi anni delle gallerie di interessanti opere d’arte di giovani talentosi. Spesso realizzate nell’ambito di progetti di valorizzazione urbana, altre volte nel caso di eventi queste opere sono dedicate alla città e il suo mare e spesso contengono messaggi sociali e ambientali.
Non perderti il mio itinerario tra la street art a Olbia.