C’è una spiaggia molto affascinante ma poco conosciuta. Si tratta di Maria Maria, che si trova vicino al quartiere di Murta Maria, frazione di Olbia. Siamo a sud del Golf di Olbia nel tratto di costa che separa la lunga spiaggia delle Vecchie Saline con Capo Ceraso.

In questo post ti suggerisco la passeggiata che dalla spiaggia di Marina Maria porta a piccole calette e spazi rocciosi fino ad arrivare alla spiaggia Su Sarrale e la Spiaggia Li Cuncheddi.

spiaggia marina maria

La spiaggia di Marina Maria è una di quelle spiagge del litorale olbiese amate dai locali ma poco conosciuta dai turisti. L’acqua risulta pulita e con un bel color turchese e merita qualche d’ora di relax. Nei dintorni si trovano piccole calette isolate ideali per chi non ama gli affollamenti.

La spiaggia è dotata di bar e risulta molto frequentata dagli amanti del windsurf, anche in bassa stagione, come la vicina spiaggia delle Vecchie Saline.

piccola spiaggia
caletta isolata

La passeggiata che consiglio rimane in piano mediante un piccolo sentiero costiero che costeggia gli arenili consentendo di ammirare un ampio panorama sulla spiaggia. Si arriva a punti più ripidi o con vegetazione più fitta ma comunque praticabili. Avvicinandosi alla Spiaggia di Su Sarrale si ammira il panorama sulla spiaggia ad una quota più alta.

Risulta un’ottima idea in mezza stagione per chi vuole scoprire il territorio di Olbia e vivere il mare in maniera diversa.

un sardo marina maria

Come arrivare alla Spiaggia di Murta Maria

Si arriva alla Spiaggia di Maria Maria attraversando il borgo di Murta Maria. Questa frazione del comune di Olbia si trova vicino a bellissime spiagge del litorale olbiese tra le quali l’incantevole Porto Istana. Vi si trovano facilmente case di nuova realizzazione in affitto. Presenta supermercati, bar, ristoranti e una piccola chiesa. L’aeroporto Costa Smeralda vi si trova a 15 minuti e sulla strada si incontra l’Ospedale Mater Olbia.

All’ingresso del paese provenendo da Olbia sulla SS 125 svoltare alla prima strada a sinistra e alla piccola rotonda subito seguente seguire per Via dei Gladioli fino in fondo. Vi ritroverete in un piccolo slargo sterrato dove poter lasciare l’auto. Da qui percorrere la strada per 5 minuti a piedi.

barchetta murta maria

Questa strada si affaccia su antiche saline e ambienti lacustri dove oggi rimangono attraccate vecchie barchette creando un paesaggio unico nel suo genere.

Per raggiungere il versante più a sud della spiaggia occorre prendere Viale Porto Istana e poi dopo 200 metri svoltare a sinistra in Via Fontana Umbra e poi Via Lu Caraggioni che conduce a piccoli sentieri che si affacciano sul mare.

pedalo murta maria

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment