La spiaggia del Cervo è poco conosciuta. Si tratta di un arenile poco affollato nascosto nel verde della costa nord-est
Spiagge isolate lontane da costruzioni e centri abitate e che ancora mantengono il loro lato selvaggio. È questo un aspetto comune a diverse spiagge della zona che dopo 60 anni dallo sviluppo come destinazione turistica di lusso mantengono la loro autenticità.

La Spiaggia del Cervo risulta incastonata tra rocce rosa e una fitta vegetazione con ginepri e arbusti tipici della macchia mediterranea sarda. Si trova nel promontorio di Monti Zoppu che separa la Spiaggia del Grande Pevero da quella di Romazzino. All’orizzonte si ammirano le piccole isole Nibani.
Il fondale di questa spiaggia è in parte roccioso ma non la sabbia è piuttosto fine , non mancano i colori tipicamente smeraldi per cui è nota questa zona della Sardegna. Nella spiaggia è possibile noleggiare lettini e ombrelloni.

Come raggiungere Spiaggia del Cervo
Arrivare a questo piccolo arenile è possibile tramite imbarcazioni attraccando al piccolo pontile oppure a piedi mediante un percorso a piedi immersi nella natura.

Tempo fa vi avevo parlato del Pevero Health Trail, il percorso di benessere immerso nella natura che permette di scoprire un lato diverso della zona, ovvero quello del verde incontaminato.
Tra i diversi tratti di questo percorso un sentiero conduce a questa piccola e graziosa spiaggia nella parte più estrema del promontorio. In mezza stagione si viene accompagnati dai colori delle piante in fiore e dal profumo di mirto e elicriso.


La Spiaggia del Cervo dista circa 20 minuti a piedi dalla Spiaggia del Pevero secondo un sentiero che ha un leggero dislivello ma fattibile a tanti. Nota bene: non è un sentiero da fare d’estate sotto il sole e carichi di borse ed ombrelloni ma a chi piace camminare lungo la costa!

Per gli amanti del trekking è possibile continuare lungo il percorso del Pevero Health Trail per scoprire altri luoghi. Si può, ad esempio, raggiungere la Madonna dello Speronello, poca poco più a nord sugli scogli, oppure la cima di Monti Zoppu, dalla quale si ammira un bel panorama fino all’arcipelago di La Maddalena. Consiglio anche la visita al vecchio stazzo.Io ho visitato la spiaggia a inizio novembre in una inusuale giornata con raggi tipiedi verso il tardo pomeriggio. Ho potuto godere in solitudine della bellezza di questo luogo, fuori stagione.
Il Pevero Health Trail è costituito anche da attrezzature per fare esercizi di fitness respirando l’aria pulita in mezzo alla natura!
D’estate è consigliabile percorrere il percorso la mattina presto o al tramonto o durante le giornate in cui soffia il maestrale.