Ci sono tante e diverse escursioni che si possono fare in Sardegna. Ognuna di esse sa regalarti emozioni diverse e permettere di scoprire angoli nascosti dell’isola.

Alcuni giorni fa ho partecipato ad una nuova esperienza in SUP (Stand UP Paddle) in compagnia degli amici dell’associazione Kinarmonia – Armonia del Movimento in prossimità dell’isola di Figarolo.

isola di figarolo
L’isola di Figarolo

In tarda serata ci siamo diretti verso Golfo Aranci per ammirare da vicino i delfini che ogni sera fanno visita agli allevamenti della peschiera.

La giornata era l’ideale: sole e senza vento. Organizzata in poche ore l’escursione è stata un “toccasana” per concludere la mia giornata. Caricate le tavole da SUP in auto, prese alcune birre fresche dal frigo, ci siamo dati appuntamento al parcheggio di Cala Moresca detta anche Spiaggia dei Baracconi,in quanto vi si trovano delle piccole calette. Purtroppo adesso il parcheggio è pagamento al costo di 1€ l’ora fino alle 20.00.

osservando i delfini
Sul SUP aspettando i salti dei delfini

L’area è raggiungibile mediante Via Cala Moresca, una strada sterrata non ben mantenuta, che unisce il centro abitato dalla ferrovia fino alla spiaggia di Cala Moresca.

In pochi istanti abbiamo raggiunto la peschiera ammirando, come bambini i salti dei delfini tra le reti della peschiera. È stata un’emozione vedere questi animali, che sono tra i miei preferiti, muoversi indisturbati in mezzo all’acqua regalandoci uno spettacolo unico.

Poi l’ulteriore emozione è stata raggiungere l’isola di Figarolo, quella piccola isola verde e selvaggia, a poca distanza da Capo Figari, fare un breve aperitivo in compagnia e ammirare insieme i colori intensi del tramonto.

Il sole con i suoi colori ambrati ci ha regalato un paesaggio indimenticabile. In lontananza si potevano osservare le vette dei monti di San Pantaleo, poi la costa di Olbia e Golfo Aranci e il mare, in parte ancora blu e in parte colorato dai riflessi arancioni del tramonto.

un sardo in giro delfini

Semplice ma intensa. Un’altra esperienza possibile a pochi minuti da Olbia.

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment