Quella di Romazzino forse non è una delle spiagge più note della costa nord-est del comune di Arzachena. Vicino alla Spiaggia del Principe, si trova questa spiaggia, lunga circa 300 metri sul quale si affaccia l’Hotel Romazzino uno dei più grandi e lussuosi della zona, realizzato in stile mediterraneo interamente di colore bianco.
In questo post troverai le informazioni per raggiungere la spiaggia di Romazzino e alcune foto.

Sono molto legato a questa spiaggia non perché la ami particolarmente ma perché era una spiaggia molto frequentata insieme alla mia famiglia quando ero piccolo. Tanti i ricordi di giornate passate al mare insieme ad amici di famiglia.
Quella che era una piattaforma galleggiante forse riservata per gli ospiti dell’Hotel era per noi un motivo in più per andare in quella spiaggia, avere a disposizione un modo diverso di divertirci, tuffandoci in mare come se fossimo in una grande piscina.
Come arrivare alla Spiaggia Romazzino
La spiaggia dista circa 25 minuti da Olbia. Sulla strada SP73 svoltando per Portisco e Porto Cervo. All’incrocio con la SP160 girare a destra per Cala di Volpe e proseguire verso Capriccioli. Svoltare a sinistra in via Romazzino. Vi ritroverete su un lungo rettilineo in mezzo alla campagna sul quale è stata realizzata di recente una lunga passeggiata.
Per raggiungere la spiaggia di Romazzino svoltare alla terza traversa a destra, in Via degli Asfodelì. Lì si trova subito il parcheggio a pagamento. Per raggiungere la spiaggia occorre fare un piccolo tratto a piedi lungo la strada sterrata che in passato conduceva al vecchio parcheggio oggi in disuso.
Origine del nome Romazzino
La Spiaggia Romazzino o di Romazzino, alcune volte è indicata anche con il nome del Romazzino prende il suo nome da una sorta di italianizzazione di un nome dialettale qual’è rumassinu che compare anche in mappe dell’800 (Fonte: Consorzio Costa Smeralda). Fa riferimento alla pianta di rosmarino, tipica della macchia mediterranea della Sardegna.

La spiaggia di Romazzino
La spiaggia è piuttosto grande anche se in gran parte risulta occupata dagli ombrelloni dell’hotel e da quelli a noleggio di una concessione. La sabbia è piuttosto grossa e il fondale non troppo basso, caratteristiche che la rendono differente dalle altre spiagge della zona. In questo modo la spiaggia, che è bagnata da acqua con diverse sfumature di turchese, risulta adatta a chi ha gusti diversi e non ama la sabbia fine.
Consiglio di andare in spiaggia la mattina quando l’acqua risulta più trasparente e anche più pulita, il mare meno mosso.

Vicino alla Spiaggia si trovano da entrambi i lati due piccole spiagge molto tranquille nelle quali si affacciano alcune ville private.

La Spiaggia Piccolo Romazzino
Anche la Spiaggia di Piccolo Romazzino, che si trova prima della Spiaggia del Principe, è una piccola spiaggia che è molto apprezzata, purtroppo non servita da un parcheggio.
Pevero Health Trail
Da Romazzino partono i 2 percorsi del Pevero Health Trail, i percorsi di trekking di livello facile che permettono di scoprire il territorio nel promontorio che separa la spiaggia di Romazzino da quella del Pevero.