La spiaggia del Pevero è una delle spiagge più belle e più amate della costa nord-est. È una di quelle spiagge più affollate dai turisti in estate ma da non perdere per chi viene in vacanza nel nord Sardegna.

Per questa spiaggia ho dei bellissimi ricordi di infanzia quando con la mia famiglia ci recavamo in questa spiaggia senza subire il sovraffollamento. Mi ricordo che era abitudine per molti sostare durante il pranzo sotto l’ombra dei ginepri con il proprio tavolino da campeggio. Era davvero un’altra epoca, quando nelle spiagge non c’erano parcheggi a pagamento e i bagnanti erano in gran parte sardi, ben poche le concessioni a favore di un grande spazio di spiaggia libera. In giro c’erano già alcuni VIP che ancora oggi amano molto questa spiaggia.

Mi ricordo che chiamavamo Piccolo Pevero quella che in realtà è il Grande Pevero semplicemente perché l’indicazione sulla strada indicazioni la spiaggia più piccola.

grande pevero

Come arrivare alle spiagge del Pevero

Per arrivare alle spiagge del Pevero da Arzachena e Olbia occorre prendere la strada SP59 per Porto Cervo. Superata Abbiadori dopo circa 1 km girare a destra in corrispondenza dell’indicazione incisa su una roccia “Piccolo Pevero”. Ci sono due aree adibite al parcheggio. Per raggiungere la spiaggia del Grande Pevero, lasciate l’auto al secondo parcheggio e poi percorrete a piedi la strada su cui si affacciano gli ingressi di alcune ville fino ad una sbarra in metallo che delimita la strada asfaltata dalla strada sterrata. Dal parcheggio alla spiaggia ci vogliono solo 5 minuti a piedi.

Come tutte le spiagge della zona anche il Pevero prevede il parcheggio a pagamento (min. 2,50-3 €/ora – agg- estate 2023).

Se vi state chiedendo qual’è l’origine del nome del Pevero pare che questa zona della Costa si chiamasse “Golfo del Pero“.

La spiaggia del Piccolo Pevero

Si trova vicino al primo parcheggio circondata da alcune case private a schiera. La spiaggia è lunga circa 100 metri e ha sabbia fine e acqua turchese. Quando l’ho visitata purtroppo ancora non era stata ripulita dalle alghe e il fiumiciattolo vicino aveva diviso in due la spiaggia.

spiaggia grande pevero

La spiaggia del Pevero

La spiaggia del Pevero o del Grande Pevero è una tra le spiagge più grandi della costa nord-est. Le concessioni limitano purtroppo lo spazio libero e in alta stagione risulta piuttosto affollata. I compenso l’arenile è piuttosto ampio. La spiaggia si caratterizza per il colore dell’acqua verde smeraldo- turchese con una affascinante trasparenza. Il fondale rimane basso per diversi metri dalla riva offendo la possibilità di muoversi con l’acqua a metà altezza, camminare o giocare, senza dover per forza tuffarsi. La sabbia è bianca e abbastanza fine.

acqua turchese

Come molte spiagge della zona, la spiaggia è circondata da vegetazione, in particolare ginepri che offrono riparo all’ombra. Nella parte più a sud della spiaggia, dalla parte opposta rispetto a dove si arriva, si trovano piccole calette tra alberi di ginepri dove poter stare più in tranquillità.

Dietro la spiaggia si trova lo stagno Patima e più dietro ancora i campi da golf del Pevero Golf Club.

caletta rocciosa

Pevero Health Trail

Dal 2017 è stato inaugurato un nuovo percorso di trekking nel promontorio di Monti Zoppu che collega la spiaggia di Romazzino e la Spiaggia del Pevero. Si tratta di due percorsi indicati con segnaletica rossa per Relax e gialla per Energy.

Il sentiero Energy è lungo 7 km e permette di alternare la camminata con esercizi di ginnastica. Lungo il percorso, infatti, si trovano 8 stazioni per il fitness con attrezzi, identificate con i nomi delle piante tipiche del territorio sardo.
Il sentiero Relax è anch’esso lungo circa 7 chilometri e consente di percorrere i vecchi sentieri e muretti a secco della Costa. Il percorso permette di raggiungere la piccola “Madonna dello Speronello” sul golfo del Grande Pevero, che ricorda la tragica alluvione di Montalto di Castro. Vi si osserva anche “Lu Rottu”, dove in passato avveniva la lavorazione del grano e lo stazzo di “Monte Zoppo”, testimonianza agropastorale di questa zona della Gallura.
4 gli ingressi al sentiero : club house del Pevero golf club, spiaggia del Grande Pevero, Piccolo Romazzino e Romazzino.
Questa è senza dubbio un’idea diversa di vivere il mare e di godere del paesaggio della costa nord-est fatto non solo di spiagge ma anche di macchia mediterranea incontaminata e monti rocciosi (Info: Consorzio Costa Smeralda).

Scarica la brochure del Pevero Health Trail

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

2 Comments

  • Ciao, quindi se ho capito bene posso passare per via del golf ed arrivare alla spiaggia entrando dentro al pevero golf? grazie per le info, Betti.

    • Ciao la Via è Grande Pevero. Non so se c’è un passaggio dal Pevero Golf, ma penso sia un po’ lungo.

Leave a Comment