Il settore del turismo fin dall’inizio dell’emergenza coronavirus sta pagando un prezzo molto alto. Oggi che la curva dei contagi sta calando, è iniziata la cosiddetta fase 2, si può iniziare a pensare ad una riapertura delle strutture ricettive. Hotel, B&B e case vacanze non potranno lavorare fin da subito come prima e con la stessa clientela di una volta, ma la speranza è che si torni a viaggiare quanto prima.

In questi mesi enti, associazioni ed imprese si sono confrontate per trovare nuove modalità per poter ripartire. In attesa della riapertura delle regioni, quasi sicuramente in una prima fase si inizierà a visitare i luoghi più vicini.

Quasi sicuramente quest’anno faremo le nostre vacanze in Italia e forse avremmo anche tutti il desiderio di sostenere la nostra economia e conoscere tanti bei luoghi di cui è ricco il nostro paese, iniziando da quelli più vicini a casa nostra. Dal mare alla montagna, passando per gli innumerevoli borghi fortunatamente non ci mancano itinerari mediante i quali poter conoscere nuovi paesaggi, ricchezze artistiche e monumenti.

In attesa di direttive nazionali e regionali per il rilancio del turismo e le misure di sicurezza anche nelle strutture ricettive si può iniziare a pianificare una nuova stagione, pur con le difficoltà odierne.

Ecco come un blogger può aiutarti a rilanciare la tua struttura:

  • Un blogger può aiutarti a far conoscere come sia possibile un nuovo tipo di turismo e di pernottamento nelle strutture. Un blogger ti può permettere di far conoscere le misure di sicurezza e igiene che hai preso in vista dell’emergenza coronavirus. Ricordati che un blogger è sempre utile per far veicolare il racconto di un’esperienza di accoglienza presso il tuo hotel o B&B. Se il blogger si troverà bene non potrà che offrire una recensione ottima del tuo servizio.
  • Sfrutta questo periodo per aggiornare il tuo sito e i tuoi social. Un blogger può aiutarti nell’aggiornamento dei contenuti del tuo sito e offrirti consulenza nella gestione della tua pagina Facebook o del tuo account Instagram.
  • Fai conoscere il territorio: in questo periodo di crisi vincerà non solo chi saprà offrire accoglienza con le dovute misure di sicurezza ma anche chi saprà comunicare bene. Offri ai tuoi clienti suggerimenti suoi luoghi da visitare ed esperienze da fare a attorno a te. Avranno così un motivo in più per scegliere di alloggiare nella tua struttura.

Se vuoi approfondire insieme a me contattami a info@unsardoingiro.it

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment