Si chiama e La Maestosa ed è la prima ruota panoramica di Olbia. Quest’estate la ruota ha arricchito le attrazioni turisitiche della città permettendo di offrire un punto di vista nuovo sulla città. Un’idea nuova per attrarre i turisti che spesso arrivano in città per poi spostarsi subito dal porto e l’aeroporto verso le località balneari della costa nord-est.

Quello di Olbia è uno dei golfi più grandi della Sardegna, motivo per il quale è sempre stata una città adatta come approdo e luogo di intensi scambi commerciali. Durante i secoli diversi popoli si sono susseguiti. Da oggi è possibile ammirare l’affascinante panorama sul Golfo e sulla città grazie a questa ruota panoramica situata presso il Molo Brin.

la maestosa olbia

Dove si trova e cosa si vede dalla ruota panoramica

La Maestosa si trova infatti proprio davanti al Museo Archeologico vicino a Viale Isola Bianca e Strada Maggiore Pietro Bonacossa. La ruota panoramica raggiunge i 36 metri di altezza e permette di ammirare il Molo Brin e il Museo Archeologico, il Porto di Isola Bianca e il centro storico da cui svetta la cupola della Chiesa di San Paolo, e la Villa Tamponi. in lontananza si intravvedono i Monti del Limbara, Monte Pino e Cabu Abbas.

Consiglio di salire la sera alle luci del tramonto. Molto bello anche lo spettacolo di luci colorate durante la notte.

Il giro dura circa 10 minuti e vengono concessi due giri completi. L ruota panoramica sarà aperta fino a ottobre. erto non è il London Eye ma senza dubbio si ha la possibilità di avere un assaggio della bellezza del golfo di Olbia e spronare la curiosità a visitarla.

La Maestosa è la prima ruota panoramica di Olbia.

Particolarità della ruota panoramica è l’accesso gratuito ai disabili e la cabina vip con qualche comfort in più. Adatta a chi vuole concedersi una serata romantica con una bottiglia di champagne.

Quando costa la ruota panoramica di Olbia

Il biglietto intero per adulti costa 8.00 €- I bambini fino ai 10 ani pagano 5,00. L’ingresso ai disabili con accompagnatore è gratuito. Per le comitive rivolgersi alla cassa.

È disponibile anche la cabina vip con i seguenti presi:

2 persone + 1 bottiglie di champagne 100€ 
4 persone + 1 bottiglia di champagne 150€
4 persone + 2 bottiglie di champagne 200€

NB: Per la cabina vip è concesso girare fino allo scolo dell’intera bottiglia…

Informazioni al numero di telefono 327-3523939 o alla mail kevinlupetti@hotmail.it

vista dalla cabina

Cosa fare vicino alla ruota panoramica:

  • visitare il Museo Archeologico
  • una passeggiata nel centro storico
  • aperitivo in uno dei tanti locali di Corso Umberto e delle vie limitrofe

Scopri cosa vedere e cosa fare a Olbia

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment