A pochi km a nord di Olbia, si trova la località balneare di Pittulongu. E’ una delle zone più amate dagli stessi olbiesi molti dei quali passano qui il periodo estivo. Pittulongu è infatti definita la “spiaggia degli olbiesi”: in tanti hanno una casa dove passare il periodo estivo e sempre di più scelgono di viverci tutto l’anno.
A Pittulongu s trovano diverse spiagge alcune delle quali non hanno molto da invidiare a spiagge più note nella costa più nord. Mesi fa vi avevo già parlato delle spiagge di Pittulongu dandovi alcune indicazioni su come arrivarci. Oggi vi inizio a dare qualche consiglio su dove mangiare da queste parti.
A Pittulongu si trovano diversi ristoranti, alcuni dei quali si affacciano direttamente sulla spiaggia.
Tra questi recentemente ho avuto modo di provare la Trattoria Rossi. Il locale si fa amare fin da subito per la bellissima veranda sul mare dalla quale si ammira un bel paesaggio sul mare, in particolare al tramonto l’isola di Tavolara che si tinge di rosa (foto).
La Trattoria è in realtà un piccolo ristorantino che offre piatti di pesce selezionati con attenzione ai prodotti locali seguendo le tendenze e i gusti attuali.
Come antipasto abbiamo optato per dei gamberi alla catalana, con pomodorini, cipolla e menta. Li ho trovati molto saporiti, con la menta che dava un tocco di freschezza originale.
Sono rimasto colpito dal trovare nel menù delle tagliatelle al ragù di seppia. Avevo trovato un piatto simile, un ragù di polpo, in un ristorante con cucina casereccia vicino alla mia abitazione a Roma. Qui invece dei tonnarelli c’erano le tagliatelle e al posto del polpo, appunto, la seppia, ma il piatto era davvero gustoso.
Il mio amico ha invece optato per dei ravioli di pesce serviti con cozze e pomodoro e crema di zucchine. Anche questi li abbiamo trovati molto saporiti.
Le dosi erano adeguate, non posso dire di essere uscito affamato.Abbiamo preso anche un dolce. I dolci che i camerieri portavano negli altri tavoli erano molto accattivanti e ci hanno convito a scegliere una degna conclusione a questa cena.
Io ho provato il tiramisù alle fragole con la particolarità al suo interno dell’amaretto sardo: l’ho trovato davvero molto buono oltre che originale. Il mio amico ha invece optato per il tortino al cioccolato con l’interno fondente.
Abbiamo accompagnato la cena con un ottimo vino Vermentino che conoscevo, in quanto del mio paese, il Myali della Cantina Castiglia di Calangianus.
Complessivamente la cena è stata soddisfacente, un po’ caro per i miei standard ma comunque adatto al tipo di cucina e alla bellissima location sul mare.
Devo sottolineare che il personale è stato molto accogliente e sorridente dall’inizio fino alla fine.
Complessivamente un bel locale, accogliente e dove mangiare ottimi piatti di pesce con vista mare.
Come arrivare alla Trattoria Rossi
La Trattoria si trova in via Tramontana, facilmente raggiungibile prendendo la SP82 ala zona industriale di Olbia e poi svoltando in Via Bora. Svoltare a destra verso la spiaggia e prendere via Tramontana. Proseguite sulla strada in mezzo a dei campi sabbiosi e arriverete dietro al Ristorante dove c’è il parcheggio.
Potete anche lasciare la macchina nel parcheggio della spiaggia e poi camminare per circa 200 metri per godervi la passeggiata sulla spiaggia.
Ulteriori informazioni su www.trattoriarossi.it.