Quello del Festival del Cina di cinema internazionale non è solo un evento ma una vera e propria esperienza da non perdere per chi viene in Sardegna in vacanza. Un’esperienza che unisce paesaggio, cultura e spettacolo.
L’isola di Tavolara, nel Golfo di Olbia, diventa per alcune notti il palcoscenico di questa rassegna cinematografica. Una “arena”, così come viene definita, tra le più affascinanti di tutti i Cineforume e i festival estivi di tutta Italia.
L’anno scorso ho vissuto la mia prima esperienza del festival.Anche se ero tornato alle 2 di notte a casa… ne era valsa la pena! La considero quel tipo di esperienze che rendono il mio ritorno in Sardegna sempre più una decisione ben presa.
Il festival del cinema di Tavolara è una bellissima esperienza di contatto diretto con i protagonisti del cinema nazionale ed internazionale, di conoscenza di film di recente uscita, vissuta nel bellissimo panorama dell’isola di Tavolara. L’arena si trova a pochi passi del mare e proprio alle pendici della cima che caratterizza questa isola.
Il Festival è organizzato in più serate di proiezioni nell’isola di Tavolara e nelle località di San Teodoro e Porto San Paolo. Quest’anno il festival si svolgerà dal 16 al 22 luglio 2018.
Programma del Festival del Cinema di Tavolara 2018
Martedì 17 luglio
San Teodoro, Oasi naturalistica La Peschiera
Uno Sguardo alla Terra di Peter Marcias
Le meraviglie del mare di Jean-Michel Cousteau e Jean-Jacques Mantello
Mercoledì 18 luglio
San Teodoro, Oasi naturalistica La Peschiera
Diva! di Francesco Patierno
Dogman di Matteo Garrone
Giovedì 19 luglio
Porto San Paolo, Piazza Lungomare
Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani
Venerdì 20 luglio
Isola di Tavolara
Gianfranco e Massimiliano Gallo: omaggio alla canzone napoletana
I Corto MINI Filmlab
Gatta Cenerentola di Alessandro Rak
Sabato 21 luglio
Isola di Tavolara
II Corto MINI Filmlab
Ammore e malavita dei Manetti Bros.
Metti la nonna in freezer di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi
Domenica 22 luglio
Isola di Tavolara
III Corto MINI Filmlab
Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher
Vengo anch’io di Nuzzo e Di Biase
GLI INCONTRI
Porto San Paolo, Piazza Gramsci
I protagonisti di “Una notte in Italia” incontrano il pubblico. a cura di Geppi Cucciari e Piera Detassis
Mini scuola di cinema per ragazzi – XI edizione
17 luglio – 22 luglio
Scuola media Porto san Paolo
LE MOSTRE dal 16 al 22 luglio
Porto San Paolo, Piazza Gramsci
Tra Divine e Maggiorate
San Teodoro, Piazza Mediterraneo
Dino Risi, la commedia e oltre
Olbia, Società dello Stucco, Via Cavour 43
CliCiak, scatti di cinema 2018
Ulteriori informazioni su www.cinematavolara.it
Come arrivare all’isola di Tavolara
Le proiezioni iniziano alle 21.30. Per arrivare a Tavolara occorre prendere le partenze in barca da Porto San Paolo a partire dalle ore 18.30 (o prima se volete visitare l’isola e fare qualche passo sulla penisoletta che caratterizza l’isola). Consiglio una cena al sacco oppure una cena a uno dei due ristoranti dell’isola che si trovano proprio davanti al molo di attracco delle barche. Potrete così godere il tramonto sul mare con il panorama del Golfo di Olbia.
Cosa fare a Tavolara
A Tavolara è possibile passare una giornata nella spiaggia di Spalmatore, Cala Tramontana o le altre calette. E’ anche possibile fare un’escursione fino alla cima dell’isola con guide esperte ammirando uno dei panorami già affascinanti di tutta la Sardegna. Consiglio una gita in barca attorno all’isola, comprendente un tuffo nelle piscine naturali.
Ulteriori informazioni su cosa fare e cosa vedere a Tavolara.