Anche Olbia ha il suo Bike Sharing! Già diverso tempo è possibile muoversi in città più facilmente e a partire da agosto 2017 sono disponibili le nuove biciclette. Olbia è una città prevalentemente piana ed è molto adatta agli spostamenti in bicicletta, soprattutto nelle zone più centrali. In realtà le piste ciclabili sono poco assenti e la bicicletta usata pochissimo da noi abitanti per gli spostamenti, che preferiamo muoverci con i mezzi pubblici o con la macchina.
Olbia, invece, si presta molta alla mobilità che rispetta l’ambiente e la persona, ed essendoci spesso il bel tempo, l’uso della bicicletta è davvero da rivalutare! Per fortuna pian piano si iniziano a diffondere alcune iniziative per diffondere l’uso di questo mezzo ecologico. Quest’anno, ad esempio, l’Associazione Olbia Experience ha organizzato alcune pedalate in notturna per sfidare la pigrizia dei cittadini e far riscoprire la città da un un altro punto di vista, quello delle due ruote.
Il Bike Sharing “Olbia Bike” è attivo 24 ore su 24 ed è offerto a d Olbia dalla società Aspo che si occupa della gestione dei mezzi pubblici. Attualmente sono disponibili solo 15 biciclette in 3 stazioni poste presso Corso Umberto I (davanti il Municipio), Via Gabriele D’Annunzio – Parco Fausto Noce e l’Aeroporto Costa Smeralda.
Speriamo che in un prossimo futuro in città ci siano più percorsi riservati alla bicicletta e molte più stazioni di parcheggio. Visiti i costi il servizio è anche molto conveniente e può essere un’occasione per fare un giro in città senza lo stress del traffico e il problema di dover trovare parcheggio, soprattutto d’estate quando aumenta il caos in città.
Come funziona il bike sharing di Olbia?
Per usare il bike sharing è sufficiente recarsi ad uno dei parcheggi adibiti e utilizzare la propria tessera presso la propria colonnina. Il servizio è disponibile su abbonamento. E’ possibile verificare la disponibilità delle bici sul sito BICInCittà oppure scaricando l’app BICInCittà disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOs.
L’Infopoint per l’acquisto delle tessere si trova in Piazza Terranova Pausania 1 fronte Molo Brin. oppure Via Dante 1 (come indicato nel pannello).
Quanto costa Olbia Bike?
Per poter usufruire del servizio è necessario sottoscrivere un abbonamento che mi sembra molto conveniente.
Abbonamento annuale: 30 € comprensivi di 5 € di ricarica e di 5 € di copertura assicurativa RCT
Abbonamento mensile*: 10 € comprensivi di 3 € di ricarica
Abbonamento settimanale*: 8 € comprensivi di 3 € di ricarica
Abbonamento giornaliero*: 5 € comprensivi di 3 € di ricarica
*Copertura assicurativa RCT facoltativa al costo di 5 €
Costi di utilizzo
Prima mezz’ora: gratuita
Seconda mezz’ora: 0.50 €
Seconda ora e successive: 1.00 €
Numeri utili
0789-52206 infopoint Aspo
0789-553819 ufficio cassa Aspo
0789-5538 centralino Aspo