L’Associazione Culturale Gallura da Valorizzare organizza, in collaborazione con la Città di Tempio Pausania, il Corpo Forestale della Sardegna, l’Associazione Astrofili Sardi di Cagliari, l’Associazione Astrofili di Sassari e con il Patrocinio dei Comuni della rete di promozione GdV la prima Osservazione Astronomica sul Monte Limbara, in Gallura. La serata si svolgerà sabato 20 maggio 2017 per la prima volta sui monti del nord-est Sardegna. Un ‘occasione per scoprire il territorio e i monti del Limbara, e allo stesso tempo dare uno sguardo in alto, conoscere il bellissimo manto stellato che ci sovrasta.
L’ evento sarà gratuito per tutti, e consentirà di osservare vedere con i propri occhi il pianeta Giove con il suo occhio, Saturno con il suo caratteristico disco e le sue lune, le nebulose, le stelle e le costellazioni. Ma anche di scoprire tante curiosità sulla volta celeste.
L’evento si svolgerà dalle 18.30 alle ore 24.00 presso l’Eliporto di Vallicciola sul Monte Limbara.
E’ possibile raggiungere il luogo dell’evento in auto o moto m sarà disponibile anche un servizio di navetta (da prenotare qui) con partenza da Tempio Pausania (portici) e arrivo a Vallicciola (Limbara).
Dalle ore 16.00 è prevista anche una passeggiata didattica dimostrativa con il Naturalista Alessandro Ruggero e dalle 18.30 chi desidera potrà partecipare alla degustazione di vini e prodotti tipici locali grazie alla presenza dell’Enoteca Evigneto al costo di 10 euro (con calice). Ci sarà possibilità di acquistare cibo e/o bevande in prossimità dell’evento a cura della Classe ’68.
Dettagli dell’evento
Il programma della serata prevede l’inizio della manifestazione alle ore 18,30 con il Presidente dell’ A.A.S che terrà una conferenza con video proiezione di una serie di immagini riguardanti le migliori fotografie astronomiche riprese dai soci dell’A.A.S., con commento delle stesse e illustrazione delle conoscenze riguardanti il sistema solare, le stelle e le galassie dell’Universo.
Seguirà una degustazione di vini e prodotti tipici locali a cura di Enoteca Evigneto a scopo promozionale e dalle ore 21,30 inizieranno le osservazioni del pianeta Giove, visibile in prima serata. Ci saranno molteplici postazioni per permettere a tutti di poter vivere questa emozione.
Contemporaneamente saranno osservate le stelle doppie, ammassi stellari, nebulose e alcune galassie fra le più luminose. Verso le ore 23,00 sarà possibile osservare anche il sorgere del pianeta Saturno. Le osservazioni si protrarranno fino alle ore 24,00 salvo cambiamenti durante la serata o in caso di elevato numero di visitatori.
Nello stesso tempo, poiché non tutti potranno osservare contemporaneamente attraverso gli strumenti, si provvederà ad intrattenere chi attende mostrando loro le costellazioni con un sottile fascio laser luminoso e, rispondendo alle loro curiosità riguardanti i fenomeni celesti, verrà indicato il sistema di orientamento in cielo con la ricerca della stella Polare.
Per l’occasione ci sarà la collaborazione del gruppo Scout di Tempio.
Programma sintetico
– 16.00 passeggiata didattica dimostrativa per chi verrà in anticipo
– 17.30 inizio servizio navetta
– 18.30 inizio manifestazione
– 18.30 inizio degustazione dei vini
Per ulteriori informazioni contattare:
presidenza@galluradavalorizzare.com
segreteria@galluradavalorizzare.com