La scorsa estate non avevo provato la famosa colazione inglese ma questa volta non potevo non farlo. Ho seguito il consiglio di alcuni amici italiani ovvero di mangiare la colazione come pranzo. In effetti la english breakfast è disponibile ogni giorno fino a tarda mattinata e data la sua sostanza è ideale per un buon pranzo caldo.

Sono entrato in una Café vicino alla mia scuola di inglese, dove il giorno prima avevo visto nel menù esposto all’esterno, una certa varietà per la colazione ed il pranzo.
La colazione inglese è piuttosto sostanziosa ed è possibile scegliere dei piatti composti da diversi ingredienti tutti abbastanza sostanziosi: sicuramente uova, pancetta, e salsicce ma anche fagioli, patatine fritte, pomodori e funghi. Leggendo qua e là pare che ci siano anche delle varianti geografiche tra diverse zone del’Inghilterra.

Io ho voluto puntare su una combinazione abbastanza classica: nel mio piatto c’erano tutti questi ingredienti tranne pomodori e funghi. E’ possibile scegliere anche il tipo di cottura delle uova come ad esempio strapazzate o a bagno maria.
Il piatto mi è stato servito con del pane tostato sul quale qui usano spalmare del burro (accettabile ma non il massimo) e con del té che inaspettatamente era già unito al latte. Fortunatamente questo abbinamento mi piace. Alternativamente al té è possibile scegliere un caffè. Il prezzo mi è sembrato giusto per essere a Londra: 5,20 pounds compreso il té.
Nel complesso tutto molto saporito e abbondante ma decisamente adatto per un pranzo non per una colazione di inizio giornata! Ammetto che ne sono uscito piuttosto appesantito… del resto è chiamata full breakfast.

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment