Camogli si estende su un breve tratto di costa lungo la quale è possibile godere di una bellissima passeggiata costeggiando la spiaggia su cui si affacciano in fila tipici edifici liguri sui toni dell’arancione e visitare il cento storico dal quale emerge la Basilica di Santa Maria Assunta.
La chiesa che si affaccia “di spalle” sul mare delimita la spiaggia disegnando una particolare paesaggio. La passeggiata prosegue fino al porto dei pescatori e al molo terminate con un faro.
La seconda domenica di maggio a Camogli si svolge una tradizionale Sagra del Pesce, testimoniata anche dagli enormi padelloni appesi sui muri del paese.
![]() |
La costa, verso levante, con in fondo “punta piana” |
![]() |
![]() |
La spiaggia con, in fondo, la Basilica di Santa Maria Assunta |
![]() |
Basilica di Santa Maria Assunta, esterno |
![]() |
La spiaggia vista dalla terrazza della Basilica |
![]() |
Vecchie fortificazioni davanti alla Basilica |
![]() |
Basilica di Santa Maria Assunta, interno |
![]() |
Il porto dei pescatori e in fondo il piccolo portico che porta al molo |
![]() |
Il porto dei pescatori |
![]() |
Uno scorcio da una delle finestrelle del piccolo portico che porta dal porticciolo al molo |
Anche qui, come a Sestri Levante, ho potuto ammirare un bellissimo tramonto dal molo che si estende dal porticciolo e che termina con un piccolo faro.