Domenica 2 settembre, dopo pochi giorni dal mio rientro a Roma, ho avuto la possibilità di partecipare al mio primo “Instameet” il raduno di appassionati di Instagram.
Penso che tale tipo di evento riesca a radunare persone diverse per età ed interessi ma appassionate dalla passione per la fotografia istantanea e per Instagram in particolare.

Sono contento di com’è andata domenica sera proprio perché ho conosciuto diverse persone tra cui il giovane team che ravviva la comunità di Instagra(m)mers di Roma alias igersroma (Silvia, Emanuela, Mattia) con alcune iniziative durante l’anno.

Ho conosciuto anche Francesca e Roberto dell’Osservatorio Italiano di Forsquare, il social network che ultimamente mi sta appassionando molto regalandomi incontri inaspettati.
La serata si è svolta per le vie di Trastevere alla ricerca dello scatto migliore che meglio rappresentasse l’idea dell’aperitivo, dello stare insieme e del brand “La bottega di Olivia e Marino“, sponsor dell’evento, presso il cui bar sul Lungotevere Ripa si è svolto l’evento.
Molto belli i premi (voto 10 alla Bolle Print, la stampante per Smartphone) e il kit regalato ad ogni partecipante: le ricette di “Aperisfizio”, alcuni sacchetti di snack e un taccuino per ricette.
Molto buono l’aperitivo che ci è stato offerto con formaggi, tartine e coppiette romane (carne essiccata piccante).
Purtroppo eravamo molto pochi, circa una ventina di persone di cui molti giovanissimi. E’ vero molti romani erano ancora fuori per le vacanze e anche le nuvole hanno minacciato di rovinare la serata. Però una città grande come Roma poteva mostrare una partecipazione decisamente maggiore.
Mi sto convincendo sempre di più che Roma non è così 2.0 come altre città italiane e l’instameet dell’altro giorno ne è stata un’ulteriore prova.

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

1 Comment

  • Vabbè, io ero davvero fuori Roma. Ma lunedì rientro. 😉 Che Roma non sia 2.0 purtroppo l'ho notato da molti altri aspetti: minime aree wifi, pochi locali social, eventi quasi nulli (tranne questo e pochi altri).

Leave a Comment