E’ quasi un mese che sono a Roma e volevo condividere con voi le mie prime impressioni della mia vita nella capitale. Sono venuto qua per lavoro e devo dire che la città mi sta dando molte soddisfazioni. Roma mi ha colpito molto: è una città ricca di monumenti, di storia, di arte ed è davvero affascinante. Per uno come me che ama questo genere di città è proprio una bella città da vivere.

I Romani si lamentano molto di ciò che non va in città ma a me piace prendere il positivo di tutto e devo dire che per ora la città mi sta offrendo molto. Per uno come me abituato alla vita parigina devo dire che Roma sa difendersi bene.
A Roma ci sono diversi luoghi storici, musei e giardini da visitare nonché tanti eventi organizzati.
E contrariamente a quanto pensavo mi sto muovendo abbastanza bene con i mezzi pubblici anche se da pochi giorni hanno aumentato il costo del biglietto da 1,00 a 1,50€.
Per quanto riguarda il clima le piogge primaverili di quest’anno mi fanno ritornare in mente il clima pazzerello di Parigi, ma per fortuna qui a Roma c’è, chiaramente, molto più sole. Solo in questi giorni è arrivato il caldo vero, finora ci sono state giornate piuttosto ventilate.
Il costo della vita, fatta eccezione per l’affitto, è sostenibile. A Roma è possibile spendere cifre basse per mangiare un panino a pranzo, e un caffé si trova ancora facilmente a 0,80 centesimi  (magari nell’offerta con cappuccino a 1,50 €!). Ovviamente dipende dove vai a mangiare.
Purtroppo a Roma i musei e le mostre costano (da un primo sguardo posso dire che la media di un biglietto è 10€) e non ci sono molte agevolazioni per giovani come a Parigi.
Ho iniziato a raccontarvi quello che ho vissuto finora e spero che questo blog riesca a trasmettervi il mio entusiasmo verso questa bellissima città!
(Foto: Il Campidoglio e l’Altare della Patria visti dalla terrazza dei Mercati di Traiano)

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment