La Pinacoteca Antonio Atza si trova a Bosa davanti al Museo Civico Casa Deriu. Per visitarla occorre rivolgersi al personale del Museo, il costo del biglietto è incluso nella visita al Museo.
La collezione, che è ospitata nei locali dell’ex Biblioteca comunale, conserva opere del pittore Antonio Atza e opere donate dall’artista stesso firmate Stanis Dessy, Giovanni Thermes e Giovanni Pisano.

Antonio Atza, sardo di adozione bosana ha sviluppato un’attività artistica variegata.
I suoi dipinti raccolgono immagini di Bosa, ritratti di uomini e donne sarde e di paesaggi sardi che resteranno citati anche nelle più recenti raffigurazioni surrealistiche.
Quest’ultime sono senz’altro quelle che destano maggiore curiosità: si tratta di immagini che richiamano alcune raffigurazioni di de Chirico e che mostrano il più delle volte ossa che si trasformano in fiori e foglie sospese in aria o appoggiate su mensole.

Importanti le opere “Sabbie” e “Blues” realizzate con diversi materiali quali sabbie e cartapesta, che lo hanno reso famoso.
Purtroppo non vi posso lasciare molte foto a causa della difficoltà causata dal riflesso dei vetri!

About the author

Daniele

Nato in Sardegna, ho vissuto a Firenze, Parigi, dove ho iniziato l'attività di blogger con "Un sardo a Parigi" e poi a Roma.
Dopo anni qua e là alla scoperta dell'Italia e di qualche località fuori dal bel paese, ho deciso di tornare in Sardegna per valorizzare e far conoscere la mia bellissima isola, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tradizioni. Oltre alle diverse esperienze da vivere, in tutte le stagioni.

Leave a Comment